Cos’è la birra analcolica?

Sappiamo tutti che la birra è la birra e se le togliamo l’alcol non è la stessa cosa.

Ma è capitato a tutti di non poter bere alcol per qualche giorno per salute, dieta, gravidanza, buoni propositi dell’anno nuovo o semplicemente per scelta. 

In questi casi, anziché sbavare davanti ad ogni bicchiere di vino o di birra che passa, perché non provare la birra analcolica?

La birra analcolica nacque nel proibizionismo, periodo in cui i birrifici, per fronteggiare il divieto di produrre e vendere alcolici, abbassarono il grado alcolico della birra. 

La birra analcolica non è necessariamente priva di alcol.

La percentuale di alcol presente nella birra analcolica varia da paese a paese. In Italia, ad esempio, la percentuale massima consentita è dell’ 1,3 %, in Germania dello 0,5%, mentre negli Stati Uniti addirittura dello 0,4%. 

Nonostante questo anche in Italia sono presenti delle birre analcoliche con zero alcol!.

 

Come si produce la birra analcolica:

Dopo le prime fasi di produzione, che riassumiamo su questa pagina del blog

https://losaicheilvino.it/blogs/conoscere-la-birra/la-birra-i-processi-di-produzione

C’è la fase di fermentazione, durante la quale, grazie ai lieviti inoculati, gli zuccheri si trasformano in alcol.

 

come si produce la birra analcolica

Per ottenere la birra analcolica, si può:

-interrompere la fermentazione quando la bevanda raggiunge il tasso alcolico desiderato, nel caso delle produzioni italiane al massimo dell’1,3%. 

-si possono usare mosti che presentano un ridotto quantitativo di zuccheri fermentescibili e lieviti a basso potere fermentativo, quindi in grado di produrre meno alcol. 

-diluire con acqua, dino ad ottenere il titolo alcolometrico desiderato.

-procedere con operazioni dette “sottrattive”, ossia delle tecniche che prevedono la filtrazione e alcuni trattamenti termici, quali distillazione o evaporazione sotto vuoto dell’alcool, l’osmosi inversa o la dialisi su membrana, per arrivare ad avere una birra con un contenuto alcolico bassissimo. 

 

Perché bere la birra analcolica:

-Ha meno calorie

-Non contiene alcol

-Contiene sali minerali, vitamine del gruppo B, proteine e carboidrati 

 

Alcuni nomi di birre analcoliche artigianali

 

-TO ØL IMPLOSION ALCOHOL FREE

-BREWDOG NANNY STATE

-BIG DROP PARADISO CITRA IPA 

-JUPILER 0,0

-UILTJE SUPERB-OWL

-MIKKELER LIMBO LIMELA

-DÉBAUCHE CUTE & SOBER

-TINY REBEL IMPERIAL MOCHA VANILLA SHOT STOUT 

-BROOKLYN SPECIAL EFFECTS IPA 

Scopri tutti CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

Corso di degustazione del vino

Dal vivo o in streaming on line, 3 validi motivi per non rimandare

1 Location comode ed un clima rilassato per apprendere divertendosi;
Lezioni serali condotte da un sommelier professionista;
3 Vini appositamente selezionati per la supportare i concetti illustrati.

 

 

Related Posts

Nuovi metodi  alternativi per l'invecchiamento del vino
Nuovi metodi alternativi per l'invecchiamento del vino
L'invecchiamento del vino sta subendo una trasformazione con l'introduzione di nuovi approcci e tecniche innovative. ...
Read More
La rivoluzione del vino in lattina
La rivoluzione del vino in lattina
Il vino in lattina sta diventando una scelta sempre più popolare, grazie alla sua praticità e alle sue caratteristich...
Read More
Spumante metodo classico o Martinott? Ancestrale grazie! La riscoperta dei vini pet-net
Spumante metodo classico o Martinott? Ancestrale grazie! La riscoperta dei vini pet-net
I vini pet-nat, con il loro affascinante metodo ancestrale, stanno attirando l'attenzione di molti appassionati di vi...
Read More
Enoturismo: l'avvento del digitale nel mondo del vino
Enoturismo: l'avvento del digitale nel mondo del vino
Il mondo dell'enoturismo sta evolvendo grazie alle nuove tecnologie, offrendo esperienze digitali che rendono la scop...
Read More
L'uso dell'intelligenza artificiale nella produzione del vino
L'uso dell'intelligenza artificiale nella produzione del vino
L'innovazione tecnologica sta apportando cambiamenti significativi nel mondo del vino, e l'intelligenza artificiale (...
Read More

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione