Consigli di abbinamento Vini - Portate per le feste di Natale 2022

Che vini abbinare al cenone di Natale?

La scelta è sempre ardua, soprattutto perchè le portate sono numerose.

Si tratta di una festa, quindi possiamo permetterci di scegliere anche 2 o 3 vini diversi, ad accompagnare le nostre portate.

In linea di massima potremmo optare per uno spumante con gli antipasti, un bianco aromatico con i primi di pesce o un rosso poco alcolico per i primi di carne e poi scegliere un vino più strutturato per i nostri secondi.

Con il dolce, oltre al classico spumante dolce, potremmo anche decidere di abbinare un passito, un vino chinato o un vino fortificato.

Di seguito alcuni esempi di abbinamento a piatti italiani della tradizione natalizia.

 

abbinamento vini pranzo di natale

 

PANETTONE E FRANCIACORTA

COTECHINO E LAMBRUSCO DI SORBARA

OSTRICHE E VERMOUTH

BACCALA' FRITTO E BOLGHERI ROSATO

CAPPONE IN CASSERUOLA E COLLI PIACENTINI GUTTURNIO

CANEDERLI IN BRODO E TEROLDEGO ROTALIANO

PASSATELLI IN BRODO E SOAVE

STRUDEL TRENTINO VIN SANTO

MONT BLANC SPUMANTE MOSCATO DOLCE

CROSTINI AI FEGATINI MONTEFALCO SAGRANTINO

PANPEPATO E RECIOTO DELLA VALPOLICELLA

MOSTACCIUOLI E PRIMITIVO DI MANDURIA DOLCE NATURALE

MOUSSE DI SALMONE E ERBALUCE DI CALUSAO SPUMANTE

PETTOLE ALLE ALICI E BRINDISI SPUMANTE CHARDONNAY

AGNELLO AL FORNO E VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO

FREGOLA AI FRUTTI DI MARE E VERMENTINO DI SADEGNA

SCIALATELLE CON RAGù E SAVUTO ROSSO

STRASCINATI AL SUGO E CASTELMONTE BOBINO NERO

INSALATA DI POLPO E TABURNO FALANGHINA

SARDE ALLA BECCAFICO E CONTESSA ENTELLINA BIANCO

PASTICCIO CIPOLLA E ACCIUGHE E CASTEL DEL MONTE NERO DI TROIA

 Scopri tutti CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

Corso di degustazione del vino

Dal vivo o in streaming on line, 3 validi motivi per non rimandare

1 Location comode ed un clima rilassato per apprendere divertendosi;
2 Lezioni serali condotte da un sommelier professionista;
3 Vini appositamente selezionati per la supportare i concetti illustrati.

 

Se invece non vuoi cambiare vino, a meno che tu non abbia carni importanti, ti consiglio di optare per uno spumante.

E’ il vino con le probabilità più alte di accompagnare tutta la cena.

E ora non ti resta che creare il tuo menù: buon divertimento e buon appetito!

 

Related Posts

Vini a bassa gradazione alcolica
Vini a bassa gradazione alcolica
Il panorama vinicolo si sta arricchendo di nuove opzioni, e i vini a bassa gradazione alcolica sono in prima linea tr...
Read More
Nuove varietà di uve autoctone: i vini km0
Nuove varietà di uve autoctone: i vini km0
Il mondo del vino è ricco di varietà di uva che raccontano storie uniche di territori e tradizioni. La riscoperta del...
Read More
Packaging Sostenibile: Il Futuro del Vino
Packaging Sostenibile: Il Futuro del Vino
Packaging Sostenibile: Il Futuro del Vino Il mondo del vino non è solo una questione di uve e fermentazione; anche il...
Read More
Vini vegani: cosa sono e cosa c'è da sapere
Vini vegani: cosa sono e cosa c'è da sapere
Il mondo del vino sta ampliando le sue frontiere anche in termini di etica e sostenibilità, e i vini vegani rappresen...
Read More
10 errori da non commettere con il vino
10 errori da non commettere con il vino
Errore #1: Servire il vino alla temperatura sbagliata Ogni vino ha una temperatura di servizio ideale che permette al...
Read More

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione