10 errori da non commettere con il vino

  1. Errore #1: Servire il vino alla temperatura sbagliata
    Ogni vino ha una temperatura di servizio ideale che permette al prodotto di esprimersi al meglio.
  2. Errore #2: Conservare il vino in piedi
    I vini vanno conservati in orizzontale, il tappo deve sempre restare umido per evitare l’ossidazione del vino.
  3. Errore #3: Riempire troppo il bicchiere
    La quantità ideale è di circa un terzo: consente di apprezzare meglio gli aromi e di non far scaldare troppo il vino nel calice.
  4. Errore #4: Abbinare il vino sbagliato al cibo
    L’obiettivo dell’abbinamento cibo vino è quello di esaltare la portata attraverso il vino e viceversa. Un abbinamento sbagliato rischia di coprire o nascondere uno dei due.
  5. Errore #5: Dimenticare di lasciar respirare il vino rosso
    Alcuni vini rossi necessitano di ossigenare prima di essere serviti. In caso contrario potrebbero avere uno sgradevole odore di cavolfiore.
  6. Errore #6: Pensare che i tappi a vite siano sinonimo di vino di bassa qualitĂ 
    Numerosi produttori hanno iniziato ad utilizzare tappi a vite brevettati per permettere al vino di ossigenare e di conservarsi al meglio. Ormai i tappi a vite o in vetro possono sostituire egregiamente i tappi in sughero quasi sempre.
  7. Errore #7: Usare il bicchiere sbagliato
    Ogni vino ha un suo bicchiere: la forma aiuta a trattenere il perlage, mantenere i sentori, far evaporare l’alcol. Nulla è lasciato al caso.
  8. Errore #8: Non pulire correttamente i bicchieri
    Lavare i calici con detersivi aggressivi, asciugarli con panni impolverati o conservarli in credenze chiuse e umide può compromettere i sentori del vino.
  9. Errore #9: Non assaggiare il vino prima di acquistare
    Assaggiare il vino al ristorante permette al cliente di accorgersi di eventuali difetti prima che la bottiglia sia stata servita a tutto il tavolo.
  10. Errore #10: Sottovalutare i vini giovani
    Molti vini giovani possono essere sorprendenti e non necessitano di invecchiamento per essere apprezzati.

Related Posts

Vini vegani: cosa sono e cosa c'è da sapere
Vini vegani: cosa sono e cosa c'è da sapere
Il mondo del vino sta ampliando le sue frontiere anche in termini di etica e sostenibilitĂ , e i vini vegani rappresen...
Read More
10 miti da sfatare sul vino
10 miti da sfatare sul vino
"Il vino migliora sempre con l'etĂ " Non tutti i vini migliorano invecchiando. Molti vini bianchi e rossi sono fatti p...
Read More
Tutti i cocktail per il tuo cenone di Natale
Tutti i cocktail per il tuo cenone di Natale
A Natale ci sono tante occasioni per organizzare una cena, perchè non divertirci sorprendendo i nostri ospiti con coc...
Read More
Consigli di abbinamento Vini - Portate per le feste di Natale 2022
Consigli di abbinamento Vini - Portate per le feste di Natale 2022
Che vini abbinare al cenone di Natale? La scelta è sempre ardua, soprattutto perchè le portate sono numerose. Si trat...
Read More
Sagre ed eventi enogastronomici di ottobre 2022
Sagre ed eventi enogastronomici di ottobre 2022
Dopo il grande apprezzamento per il nostro articolo sulle sagre di settembre, continua la nostra rassegna sulle sagre...
Read More

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione