Tecnica di degustazione del vino - Stato evolutivo e considerazioni finali

Lo stato evolutivo
Il degustatore è ormai giunto alla fine, dispone tutte le indicazioni necessarie per valutare lo stato evolutivo del vino che sta esaminando.
Già l’esame visivo e olfattivo gli hanno fornito indizi abbastanza precisi in tal senso. L’esame gustativo permette di stabilire definitivamente a quale stadio di maturazione quel vino è giunto.
Lo stato evolutivo può dipendere anche dalla tipologia del vino stesso, dal tipo di vinificazione a cui è stato sottoposto e non per forza dal numero di anni trascorso.
Pertanto, il vino non ancora sviluppato si definisce giovane; quando è definito pronto significa che si può bere; maturo si dice del vino nella fase migliore; leggermente vecchio è il vino che ha iniziato progressivamente la sua parabola discendente; vecchio è il vino che palesa le aggressioni del tempo; decrepito è infine il vino oltre la soglia della bevibilità.
Considerazioni finali
Completata la carta di identità di un vino, avendone individuato tutte le sue caratteristiche oggettive attraverso le tre fasi dell’esame sensoriale, il degustatore può adesso concentrare la sua attenzione su altri tipi di valutazione da dare a quel vino.
Un altro giudizio che spesso viene espresso, soprattutto nei riguardi di quei vimi prodotti seguendo appositi disciplinari di produzione (è il caso ad esempio dei vini Doc e Docg), attiene alla loro tipicità, cioè, in senso stretto, alla loro rispondenza ad un determinato modello di riferimento. Oppure, in un senso più largo, la tipicità di un vino può essere intesa come l’insieme delle caratteristiche.
La degustazione di un vino può anche essere direttamente finalizzata all’abbinamento con determinati cibi, per cui avrà grande importanza l’esatta valutazione delle sue caratteristiche gustative.
Infine, ma solo come ultimo grado di giudizio, il degustatore potrà finalmente pronunciare le fatidiche parole “questo vino mi piace” o “non mi piace”. Questo è l’unico momento in cui la soggettività può sostituirsi all’oggettività.

Corso di degustazione del vino


Il modo migliore per apprendere tutti questi concetti teorici è sicuramente quello di supportarli con la degustazione pratica.


Iscriviti al CORSO DI DEGUSTAZIONE DEL VINO di losaicheilvino.it

1 Location comoda ed un clima rilassato per apprendere divertendosi;
3 Lezioni serali condotte da un sommelier professionista;
9 Vini appositamente selezionati per la supportare i concetti illustrati.


⏏️ Torna all' indice

Related Posts

Cosa distingue il metodo classico dal metodo Martinotti?
Cosa distingue il metodo classico dal metodo Martinotti?
Lo spumante, insieme ai vini fortificati e ai vini aromatizzati, è un vino speciale a cui per legge è consentita l’ag...
Read More
Tecnica di degustazione del vino - Introduzione
Tecnica di degustazione del vino - Introduzione
In una degustazione si svolgono alcune azioni per analizzare, per mezzo dei sensi, l’oggetto in esame: il vino. Lo sc...
Read More
Tecnica di degustazione del vino - L'esame gustativo
Tecnica di degustazione del vino - L'esame gustativo
Tutti e quattro i sapori elementari (dolce, salato, acido, amaro) sono percepibili in un vino e i piĂą forti risultano...
Read More
Tecnica di degustazione del vino - L'esame olfattivo
Tecnica di degustazione del vino - L'esame olfattivo
Le sostanze odorose Nel vino sono presenti numerose sostanze volatili odorose o odorifere. Ad esse è affidato il comp...
Read More
Tecnica di degustazione del vino - L'esame visivo
Tecnica di degustazione del vino - L'esame visivo
Valutare l’aspetto di un vino è la prima operazione da compiere in una degustazione. Assaggiare senza vedere aumenta ...
Read More

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione