Scimmie e Whisky

Cosa hanno in comune una scimmia e il whisky?

Nulla, direte voi.
E invece hanno in comune una cittĂ : Dufftown.
Sulle rive del fiume Fiddich, in Scozia, sorge questa cittadina di circa 1600 abitanti colpiti in passato da una strana patologia: la Monkey shoulder, spalla della scimmia.
A Dufftown ci sono nove distillerie, molte delle quali ancora attive e negli anni la città è diventata così famosa nel mondo della produzione del whisky da essere proclamata Capitale mondiale del whisky.

Molti abitanti del posto hanno lavorato in queste distillerie e ai tempi in cui le macchine ancora non avevano preso il posto dell’uomo.

Lunghi turni di lavoro, movimenti ripetuti e anni di esposizione alle correnti d’aria, hanno portato molti maltman a sviluppare un'artrosi al braccio usato per lavorare il malto che lascia l’arto un po' a penzoloni come quello delle scimmie per l’appunto.

Oggi le condizioni di lavoro sono cambiate ma il nome Monkey Shoulder è rimasto: da questa storia particolare prende il nome un whisky molto venduto sul mercato.

Monkey Shoulder Whisky il prezzo è di 30,90€ su Amazon

Quasi a ricordare da dove si è partiti e a rendere omaggio al duro lavoro e all'arte sottile di quella figura che rende possibile il miracolo della trasformazione di un cereale povero nel distillato che tanto amiamo.

Questa curiosità è stata tratta dal libro Whisky, Manuale per aspiranti intenditori che oltre ad esserci piaciuto molto, ve lo consigliamo a tutti gli effetti!

 

Iscriviti ai CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

Corso di degustazione del vino

Iscriviti ai CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

1 Location comoda ed un clima rilassato per apprendere divertendosi;
3 Lezioni serali condotte da un sommelier professionista;
9 Vini o Birre appositamente selezionate per la supportare i concetti illustrati.

Related Posts

Nuove varietĂ  di uve autoctone: i vini km0
Nuove varietĂ  di uve autoctone: i vini km0
Il mondo del vino è ricco di varietà di uva che raccontano storie uniche di territori e tradizioni. La riscoperta del...
Read More
Packaging Sostenibile: Il Futuro del Vino
Packaging Sostenibile: Il Futuro del Vino
Packaging Sostenibile: Il Futuro del Vino Il mondo del vino non è solo una questione di uve e fermentazione; anche il...
Read More
Vini vegani: cosa sono e cosa c'è da sapere
Vini vegani: cosa sono e cosa c'è da sapere
Il mondo del vino sta ampliando le sue frontiere anche in termini di etica e sostenibilitĂ , e i vini vegani rappresen...
Read More
10 errori da non commettere con il vino
10 errori da non commettere con il vino
Errore #1: Servire il vino alla temperatura sbagliata Ogni vino ha una temperatura di servizio ideale che permette al...
Read More
10 miti da sfatare sul vino
10 miti da sfatare sul vino
"Il vino migliora sempre con l'etĂ " Non tutti i vini migliorano invecchiando. Molti vini bianchi e rossi sono fatti p...
Read More

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione