Scimmie e Whisky

Cosa hanno in comune una scimmia e il whisky?

Nulla, direte voi.
E invece hanno in comune una città: Dufftown.
Sulle rive del fiume Fiddich, in Scozia, sorge questa cittadina di circa 1600 abitanti colpiti in passato da una strana patologia: la Monkey shoulder, spalla della scimmia.
A Dufftown ci sono nove distillerie, molte delle quali ancora attive e negli anni la città è diventata così famosa nel mondo della produzione del whisky da essere proclamata Capitale mondiale del whisky.

Molti abitanti del posto hanno lavorato in queste distillerie e ai tempi in cui le macchine ancora non avevano preso il posto dell’uomo.

Lunghi turni di lavoro, movimenti ripetuti e anni di esposizione alle correnti d’aria, hanno portato molti maltman a sviluppare un'artrosi al braccio usato per lavorare il malto che lascia l’arto un po' a penzoloni come quello delle scimmie per l’appunto.

Oggi le condizioni di lavoro sono cambiate ma il nome Monkey Shoulder è rimasto: da questa storia particolare prende il nome un whisky molto venduto sul mercato.

Monkey Shoulder Whisky il prezzo è di 30,90€ su Amazon

Quasi a ricordare da dove si è partiti e a rendere omaggio al duro lavoro e all'arte sottile di quella figura che rende possibile il miracolo della trasformazione di un cereale povero nel distillato che tanto amiamo.

Questa curiosità è stata tratta dal libro Whisky, Manuale per aspiranti intenditori che oltre ad esserci piaciuto molto, ve lo consigliamo a tutti gli effetti!

 

Iscriviti ai CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

Corso di degustazione del vino

Iscriviti ai CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

1 Location comoda ed un clima rilassato per apprendere divertendosi;
3 Lezioni serali condotte da un sommelier professionista;
9 Vini o Birre appositamente selezionate per la supportare i concetti illustrati.

Related Posts

COME EVITARE DI STAR MALE alla prima bevuta dopo il LOCKDOWN
COME EVITARE DI STAR MALE alla prima bevuta dopo il LOCKDOWN
Vi presentiamo la nostra GUIDA AL DOPO SBORNIA per gestire i postumi che molti di noi probabilmente avranno quando si...
Read More
Come si conserva una bottiglia di vino già aperta
Come si conserva una bottiglia di vino già aperta
Come si conserva una bottiglia di vino già aperta? Quante volte vi è capitato di aprire una buona bottiglia durante u...
Read More
Come fare la pizza con lo stesso lievito dalla birra fatta in casa
Come fare la pizza con lo stesso lievito dalla birra fatta in casa
L'homebrewing (cioè la pratica di farsi la propria birra in casa) sta diventando un fenomeno sempre più popolare: in ...
Read More
Perchè sulle bottiglie di Chianti classico è raffigurato un gallo nero?
Perchè sulle bottiglie di Chianti classico è raffigurato un gallo nero?
Chi è amante del buon vino dei meravigliosi paesaggi e  delle camminate nel verde come me, non deve lasciarsi sfuggir...
Read More
Puoi ordinare (ancora) la birra indicando solo il colore?
Puoi ordinare (ancora) la birra indicando solo il colore?
E’ un dato di fatto, la maggior parte delle persone ordina la birra per colore: I tradizionalisti optano per la rassi...
Read More

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione