Come si conserva una bottiglia di vino giĂ  aperta

Come si conserva una bottiglia di vino giĂ  aperta?
Quante volte vi è capitato di aprire una buona bottiglia durante una cena per poi non riuscire a terminarla? Se la risposta è “spesso”, state leggendo l’articolo giusto. Infatti, è importante sapere come conservare il vino per non perderne le caratteristiche.

Non abbiate paura di aprire una bottiglia, vi aiuto io :-)

Non appena una bottiglia viene aperta, il vino entra a contatto con l’ossigeno dell’aria, dando il via ad un processo di ossidazione. L’ossigeno aiuta i vini, soprattutto quelli a lungo invecchiamento, ad aprirsi, cioè a sprigionare tutti gli aromi in esso presenti. Ciononostante, se tenuto a lungo contatto con il vino, rischia di dare difetti sgradevoli dovuti a reazioni irreversibili.

Prima di tutto:
Una bottiglia di vino aperta e non finita va sempre conservata in frigorifero. Sì, anche se il vino è rosso.
Basta tirarlo fuori circa mezz’ora prima del consumo per portarlo alla temperatura giusta per servirlo.

Sapere come si conserva una bottiglia di vino aperta è importante e per farlo bisogna cominciare con il chiedersi:

Come si chiude una bottiglia di vino?

Per quanto riguarda i vini fermi,
sia rossi che bianchi, basta reinserire il tappo. Il sughero però ha la tendenza ad espandersi, quindi, una volta rimosso dal collo della bottiglia, potrebbe essere diventato troppo grande per poter essere reinserito. In tal caso, si può ricorrere all’utilizzo di tappi specifici presenti in commercio.

Ad esempio potete trovare su Amazon tappi in gomma abbinati ad una pompetta per facilitare il sotto vuoto

Tappi per conservare il vino aperto

Come ci si deve comportare, invece, con vini frizzanti e spumanti?

Vorrei innanzitutto sfatare un mito: il cucchiaino di metallo, infilato nel collo di una bottiglia, non contribuisce alla conservazione del vino e delle bollicine.

Si tratta solo di una vecchia leggenda che molti faticano a dimenticare.
Nel momento in cui una bottiglia di vino frizzante o di spumante viene aperta, la maggior parte dell’anidride carbonica contenuta in essa viene liberata.

Per preservare la frizzantezza il piĂą a lungo possibile, si deve usare un tappo a chiusura ermetica, che impedisce la dissoluzione delle bollicine.
Questo tipo di tappo, a differenza di quello per i vini fermi, non solo impedisce un contatto prolungato del vino con l’ossigeno, ma è anche in grado di resistere alla pressione esercitata dall’anidride carbonica ancora presente nella bottiglia.

Anche di questa tipologia su amazon potrete trovarne di vari modelli

Tappi per conservare spumanti aperti

In entrambi i casi il consiglio è di consumare la bottiglia entro 2/3 giorni dall’apertura.

I più sofisticati potranno trovare in commercio moltissime altre soluzioni. Una delle più innovative è sicuramente il sistema Coravin, un attrezzo che permette di degustare un vino senza stapparlo: consiste in una canula con ci si perfora il tappo e si può prelevare il prodotto, saturando, contemporaneamente, la bottiglia di gas inerte.

Il Sistema Coravin è disponibile su Amazon in vari modelli

Sistema coravin per conservare al meglio le bottiglie di vino

 

Noi di Losaicheilvino.it fortunatamente non abbiamo questi problemi, durante i nostri corsi nessuna bottiglia rimane piena a lungo!

Iscriviti ai CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

Corso di degustazione del vino

Iscriviti ai CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

1 Location comoda ed un clima rilassato per apprendere divertendosi;
3 Lezioni serali condotte da un sommelier professionista;
9 Vini o Birre appositamente selezionate per la supportare i concetti illustrati.

 

 

Related Posts

Le sagre e gli eventi del vino a settembre 2022
Le sagre e gli eventi del vino a settembre 2022
Finalmente è arrivato settembre, Il nostro mese preferito! Perché? Ricominciano i corsi di degustazione del vino e po...
Read More
I #5 Migliori Gin del 2020
I #5 Migliori Gin del 2020
Durante il lockdown abbiamo selezionato per voi i #5 Migliori Gin del 2020 Ma prima di svelarvi la nostra classific...
Read More
COME EVITARE DI STAR MALE alla prima bevuta dopo il LOCKDOWN
COME EVITARE DI STAR MALE alla prima bevuta dopo il LOCKDOWN
Vi presentiamo la nostra GUIDA AL DOPO SBORNIA per gestire i postumi che molti di noi probabilmente avranno quando si...
Read More
Come fare la pizza con lo stesso lievito dalla birra fatta in casa
Come fare la pizza con lo stesso lievito dalla birra fatta in casa
L'homebrewing (cioè la pratica di farsi la propria birra in casa) sta diventando un fenomeno sempre più popolare: in ...
Read More
Perchè sulle bottiglie di Chianti classico è raffigurato un gallo nero?
Perchè sulle bottiglie di Chianti classico è raffigurato un gallo nero?
Chi è amante del buon vino dei meravigliosi paesaggi e  delle camminate nel verde come me, non deve lasciarsi sfuggir...
Read More

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione