Aiuto, ho rotto il tappo! - Manuale di sopravvivenza per giovani sommelier

E’ sempre un momento imbarazzante, lo so.
Il mio primo tappo, l’ho rotto davanti a 60 persone, al corso per sommelier!

Quante volte vi sarà capitato, magari il tappo era un pò rovinato, il cavatappi era sbagliato, avete fatto troppo leva da un lato… o forse siete stati semplicemente alle prime armi, come me!

Ma come risolvere la situazione quando il danno è fatto?

Ecco alcune possibilità.

  • Spingi il tappo dentro e filtri il vino. Io personalmente non la consiglio: il vino risulterà compromesso a livello igienico e di limpidezza. Inoltre separare vetro e sughero per differenziare i rifiuti sarà molto complesso.
  • Riprova con il cavatappi. Se il tappo non si è sbriciolato troppo e ne è rimasto un pezzo non troppo piccolo puoi infilare con ferma delicatezza il verme, farlo girare il giusto senza bucare il tappo e poi fare delicatamente leva.
Utilizza un cavatappi a lame. Questo strumento è stato inventato apposta per estrarre tappi difficili o rotti. Come funziona?
  1. Si infilano prima la lama più lunga e poi l’altra tra vetro e tappo fino in fondo muovendo lateralmente il manico mentre si spinge verso il basso.
  2. Poi con un movimento rotatorio si estrae il cavatappi a lame che avrà catturato il tappo tra le due asticelle.
La prima volta non sarà affatto semplice, quindi potete comprare uno ed allenarvi a casa con un tappo intero. Questo strumento permette di stappare anche bottiglie in perfette condizioni. Consiglio di fare allenamento con bottiglie non troppo importanti prima di provare a stappare un super vino, si sà…è sbagliando che si impara!

    cavatappi a lame

    Eccolo qui, in tutta la sua bellezza 😅
    Averlo in casa può salvarti la serata, dai uno sguardo su Amazon!

     

     

    Iscriviti ai CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

    Corso di degustazione del vino

    Iscriviti ai CORSI DI DEGUSTAZIONE di losaicheilvino.it

    1 Location comoda ed un clima rilassato per apprendere divertendosi;
    3 Lezioni serali condotte da un sommelier professionista;
    9 Vini o Birre appositamente selezionate per la supportare i concetti illustrati.

    Related Posts

    Le sagre e gli eventi del vino a settembre 2022
    Le sagre e gli eventi del vino a settembre 2022
    Finalmente è arrivato settembre, Il nostro mese preferito! Perché? Ricominciano i corsi di degustazione del vino e po...
    Read More
    I #5 Migliori Gin del 2020
    I #5 Migliori Gin del 2020
    Durante il lockdown abbiamo selezionato per voi i #5 Migliori Gin del 2020 Ma prima di svelarvi la nostra classific...
    Read More
    COME EVITARE DI STAR MALE alla prima bevuta dopo il LOCKDOWN
    COME EVITARE DI STAR MALE alla prima bevuta dopo il LOCKDOWN
    Vi presentiamo la nostra GUIDA AL DOPO SBORNIA per gestire i postumi che molti di noi probabilmente avranno quando si...
    Read More
    Come si conserva una bottiglia di vino già aperta
    Come si conserva una bottiglia di vino già aperta
    Come si conserva una bottiglia di vino già aperta? Quante volte vi è capitato di aprire una buona bottiglia durante u...
    Read More
    Come fare la pizza con lo stesso lievito dalla birra fatta in casa
    Come fare la pizza con lo stesso lievito dalla birra fatta in casa
    L'homebrewing (cioè la pratica di farsi la propria birra in casa) sta diventando un fenomeno sempre più popolare: in ...
    Read More

    Lascia un commento

    Si prega di notare che i commenti devono essere approvati prima della pubblicazione